La giornata del bambino al nido, dal momento dell’accoglienza al mattino fino al ricongiungimento coi i genitori, è costituita da una serie di momenti di gioco libero, strutturato o guidato e da momenti di condivisione e di relazione reciproca che si ripetono ogni giorno nello stesso modo.
La regolarità e prevedibilità di questi rituali danno al bambino la sicurezza e la stabilità di cui ha bisogno e gli permettono di orientarsi nel tempo e nello spazio.
- 7:30-9:00 ACCOGLIENZA
Salutiamo mamma e papà e andiamo a giocare con i nostri compagni .
- 9:00-9:30 MERENDA
Termina il momento del gioco libero o delle coccole, insieme si riordinano i giochi e si cantano delle canzoncine e poi tutti a fare merenda, preferibilmente a base di frutta
- 9:45-11:00 GIOCHI E ATTIVITA' NEI GRUPPI DI SEZIONE
I bambini più piccoli che ne hanno necessità vanno a riposare, agli altri vengono proposte attività ed esperienze specifiche per età
- 11.00-11:45 PRANZO
Si va in bagno, si fa la pipì o se necessario veniamo cambiati, si lavano le manine e poi tutti insieme a gustare la...pappa!
- 11:45-12:30 IGIENE PERSONALE E GIOCO
Finito il pranzo di nuovo in bagno a lavarci le manine e a fare la pipì o cambiarci il pannolino , gioco libero e un po’ di coccole.
- 12:30-12:45 RELAX E STORIA
Ci rilassiamo prima della nanna attraverso una piccola storia E uscita dei bambini che frequentano part-time.
- 13:00-15:00 NANNA
Accompagnati da una dolce ninna nanna tutti a riposare per recuperare le energie spese durante la mattina
- 15:00-16:00 GIOCO E MERENDA
Ci alziamo, andiamo in bagno per fare la pipì o il cambio del pannolino e poi siamo pronti per una gustosa merenda; seconda uscita per chi frequenta a tempo pieno
- 16:00-17:30 ASPETTANDO I GENITORI
Nell’attesa di ritrovare i nostri genitori ci divertiamo a giocare con i nostri compagni e le educatrici